in vigore dal 23.05.2022
Leggi di piùCENTRO ESTIVO GIUGNO/SETTEMBRE 2022
Leggi di piùManifesto Convocazione Comizi Referendum Popolari Domenica 12 giugno 2022
Leggi di piùin vigore dal 14.04.2022
Leggi di piùIndicazioni Prefettura di Varese per Cittadini Ucraini in arrivo
Leggi di piùindicazione assistenza sanitaria
Leggi di piùLa Carta di Identità Elettronica (CIE) può essere utilizzata come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) per firmare documenti elettronici. Ecco come si fa
Leggi di piùIl servizio consentirà di acquisire i certificati senza recarsi allo sportello. Per accedere è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns)
Leggi di piùLe dichiarazioni fiscali 2022 recepiscono le modifiche e le novità normative intervenute nel corso dell’anno appena passato
Leggi di piùIncontro di formazione sul tema dell'accoglienza e dell'affido
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùIn p.zza Mario Scarpazza
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùDal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 entrerà in vigore il cd. "green pass rafforzato" istituito dal DL 172/2021. Scopriamo dove serve e quando, invece, "basta" il green pass classico
Leggi di piùPresso il Centro Raccolta Rifiuti
Leggi di piùI cittadini potranno richiedere uno sconto del 20% per l'acquisto di televisori compatibili con il nuovo digitale terreste Dvbt-2/Hevc Main
Leggi di piùSabato 11 e domenica 12 settembre
Leggi di piùL'agevolazione consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino a un massimo di 100 euro
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un utile vademecum che spiega dettagliatamente come funziona e quando si utilizza la piattaforma "Cessione Crediti"
Leggi di piùSabato 11 e domenica 12 settembre
Leggi di più𝘖𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘯.1 𝘥𝘦𝘭 15/06/2021
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùPRESENTAZIONE SERVIZIO DOPOSCUOLA A.S. 2021/2022
Leggi di piùSardegna in rosso. Lombardia, Toscana, Piemonte, Emilia-Romagna e Calabria in arancione.
Leggi di piùIl Viminale pubblica la circolare sulla verifica delle certificazioni verdi Covid-19. L'avventore è tenuto a mostrare il documento di identità anche se il richiedente non rientra nella categoria d (...)
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùToscana, Calabria e Valle D'Aosta entrano in zona rossa e si aggiungono alla Provincia autonoma di Trento, la Lombardia, l'Emilia-Romagna, il Piemonte, il Veneto, il Friuli Venezia Giulia, le
Leggi di piùCONVOCAZIONE PER MARTEDI' 4 MAGGIO 2021 ORE 19.00
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùAssociazione “ilfilolilla” APS-ETS
Leggi di piùDa lunedì 15 marzo fino al 6 aprile le Regioni che avranno un numero settimanale di casi superiore a 250 ogni 100.000 abitanti passeranno automaticamente in zona rossa
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùRiaperti i termini per le istanze di Cig Covid dei periodi dal 23 febbraio al 30 novembre 2020. La nuova scadenza è 31 marzo e riguarda tutti i tipi di Cig Covid
Leggi di piùTutte le misure su spostamenti scuole, attività commerciali, bar e ristoranti, seconde case, servizi, lavoro pubblico, smart working, concorsi
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùIl Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga del divieto di ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni, eccezion fatta per gli spostamenti motivati (con
Leggi di piùIn linea con quanto previsto dal Decreto Semplificazioni, dal 1° marzo non sarà più possibile ottenere le credenziali di Fisconline, cioè quelle proprie dell’Agenzia, e nei prossimi mesi quel
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùComitato della Valceresio
Leggi di piùPer non dimenticare
Leggi di piùelenco strade percorribili da veicoli trasporti eccezionali L.R 6/2012
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùIl Ministero della Salute colloca in area gialla le Regioni Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto e in arancione Sicilia e Provincia autonoma di Bolzano, oltre a confermare sempre in a
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùIl nuovo decreto legge proroga il termine entro il quale potranno essere adottate o reiterate le misure finalizzate alla prevenzione del contagio ai sensi dei decreti-legge
Leggi di piùPer informazioni e assistenza
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùlink e video
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùIn p.zza Mario Scarpazza
Leggi di piùStorie in podcast da intrecciteatrali
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùLe regole del programma infrannuale di rimborso in denaro a favore degli aderenti che, fuori l'attività d'impresa, arte o professione, effettuano acquisti mediante strumenti di pagamento elet
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùmartedì 8 dicembre 2020
Leggi di piùAvviso pubblico per approvazione del Codice di comportamento del Comune di Clivio
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùNuove disposizioni INPS in merito all’ampliamento dei casi in cui è possibile fruire del congedo
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùInsieme contro la violenza sulle donne
Leggi di piùL'INAIL ha realizzato un video che illustra, con animazioni audio e grafica, le procedure per una corretta rilevazione con i termometri infrarossi prima dell’accesso ai luoghi di lavoro
Leggi di piùPresso il Centro Raccolta Rifiuti
Leggi di piùEffettuato in streaming per la cittadinanza
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini sul Coronavirus
Leggi di piùIl premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo DPCM in vigore da venerdì 6 novembre 2020, che istituisce un regime di chiusure differenziate a seconda della fascia di rischio contagio alla quale ap (...)
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate - Riscossione riepiloga le misure già introdotte in materia di riscossione dai provvedimenti normativi emanati nel periodo di emergenza sanitaria, in virtù del differimento (...)
Leggi di piùLe novità riguardano la comunicazione dei punti patente e l’eliminazione del tagliando residenza
Leggi di piùValido dal 22 ottobre al 13 novembre
Leggi di piùPubblicate in data 21 ottobre 2020
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini
Leggi di piùOrdinanza del 16/10/2020
Leggi di piùIl Decreto Semplificazione e innovazione digitale è legge: dentro, ci sono nuove regole e strumenti per la digitalizzazione dei servizi pubblici
Leggi di piùmoduli per iscrizione doposcuola per gli alunni della scuola secondaria
Leggi di piùDomanda di iscrizione al Servizio Doposcuola per la Scuola Primaria
Leggi di piùLa scuola che inizierà settembre, per rispettare il distanziamento previsto ad oggi dal Comitato tecnico-scientifico (1 metro di distanza fra le “rime buccali degli alunni”), avrà bisogno di più s (...)
Leggi di piùL'INPS illustra le novità normative sulla Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD), introdotte dal decreto Rilancio e dal successivo decreto-legge 52/2020
Leggi di piùLe domande di congedo COVID-19 possono essere presentate dai lavoratori dipendenti del settore privato, dai lavoratori iscritti alla Gestione separata e dai lavoratori autonomi iscritti all'INPS p (...)
Leggi di piùDa oggi prendono operatività svariati nuovi bonus ma cambia anche il modo di spendere con l'abbassamento della soglia massima per il contante
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il documento di prassi che traccia linee guida univoche per Caf, professionisti, uffici finanziari e contribuenti, segue, per semplificare, l’ordine dei righi (...)
Leggi di piùL.R. 26/11/2019 N.18
Leggi di piùLe linee direttrici del nuovo documento firmato dalla Ministra Azzolina sono studio della Costituzione, sviluppo sostenibile, cittadinanza digitale
Leggi di piùL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni per richiedere e utilizzare il Bonus vacanze, previsto dal Decreto Rilancio (DL 34/2020)
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini
Leggi di piùDal 1° giugno è possibile scaricare sia su Apple Store che su Google Play l'app Immuni, promossa dal Ministero della Salute per il tracciamento dei contatti (contact tracing)
Leggi di piùDal 3 giugno 2020 cadono i paletti che per quasi tre mesi hanno impedito di uscire dai confini della regione di residenza se non per motivi di necessità, salute, lavoro
Leggi di piùAggiornamento per i cittadini
Leggi di piùTutte le specifiche sulla tax credit vacanze del Decreto Rilancio, credito relativo al periodo d'imposta 2020 per i pagamenti legati al settore turistico nazionale
Leggi di piùNel nuovo modulo, ci sarà un'opzione aggiuntiva inerente l'incontro con i congiunti come previsto dal DPCM 26 aprile 2020
Leggi di piùL’ultimo decreto del Governo prevede una serie di misure di sostegno al reddito per lavoratori e famiglie, usufruibili facendo semplice domanda online con la propria identità digitale
Leggi di piùIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sintetizza in una brochure informativa tutte le misure previste dal Decreto Rilancio
Leggi di piùOnline le specifiche del provvedimento del MIT per l'acquisto di mezzi o servizi di mobilità sostenibile, valevole per tutti gli acquisti effettuati dal 4 maggio in poi
Leggi di piùSono destinatarie dell'esonero dal pagamento, fino al 31 ottobre 2020, le imprese di pubblico esercizio titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico
Leggi di piùNel decreto-legge 34/2020, focus impresa oltre 20 miliardi, dai contributi a fondo perduto alla cancellazione dell’Irap, passando per ulteriori risorse al Fondo di Garanzia per le PMI
Leggi di piùIl DL 34/2020 estende e potenzia alcune misure già introdotte con il DL Cura Italia, come il congedo parentale, i permessi ex art. 33 della legge 104/1992, i bonus baby sitter, la cassa integrazio (...)
Leggi di piùNel nuovo decreto-legge 33/2019 valido fino al 31 luglio 2020, le regole di massima a cui le Regioni dovranno ispirarsi per allentare o restringere le misure anti-Covid19. Dal 3 giugno 2020 il via (...)
Leggi di piùAggiornamenti per i cittadini
Leggi di piùMinuto di silenzio presso il Municipio
Leggi di piùAggiornamenti per i cittadini
Leggi di piùIn previsione delle riaperture di ristoranti, bar e spiagge, che avverranno in molte regioni già a partire dal 18 maggio 2020, l'Inail e l'ISS hanno redatto i documenti tecnici per la fase 2 nei s (...)
Leggi di piùTutti ammessi alla Maturità, l'anno in corso vale fino a 22 crediti. La prova è orale sarà in presenza a meno che le condizioni sanitarie non lo consentano
Leggi di piùAggiornamenti per i cittadini
Leggi di piùTutte le regole fondamentali del Ministero della Salute da osservare da parte dei passeggeri quando usano bus, tram, metro o treni per evitare il contagio e proteggere la salute di tutti
Leggi di piùE' disponibile la dichiarazione dei redditi precompilata ed è possibile consultare l’elenco di tutte le informazioni inserite dal Fisco. A partire dal 14 maggio, e fino al 30 settembre, si potrà a (...)
Leggi di piùAd integrazione delle norme nazionali previste dal DPCM del 26 aprile
Leggi di più𝘌𝘤𝘤𝘰 𝘭𝘦 𝘥𝘰𝘮𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘧𝘳𝘦𝘲𝘶𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘭𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘦 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘦 𝘮𝘪𝘴𝘶𝘳𝘦 𝘢𝘥𝘰𝘵𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭'𝘦𝘴𝘦𝘤𝘶𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘍𝘢𝘴𝘦 2
Leggi di piùAggiornamenti per i cittadini
Leggi di piùCoronavirus: Fase 2
Leggi di piùL'opuscolo realizzato da Iss, Inail e Cepsag offre informazioni sui comportamenti corretti da seguire per tutelare la salute di chi assiste una delle fasce più fragili della popolazione
Leggi di piùIl premier Giuseppe Conte ha firmato il DPCM 26 aprile 2020: resta l'obbligo dell'autocertificazione per gli spostamenti. Mascherine obbligatorie ma solo nei luoghi chiusi. Ripartono subito manifa (...)
Leggi di piùLa prescrizione medica diventa completamente digitale e può essere inviata via mail, SMS o attraverso Fascicolo sanitario elettronico
Leggi di piùDisposizioni del 26/04/2020
Leggi di piùAggiornamenti per i cittadini
Leggi di piùAggiornamenti per i cittadini
Leggi di più«𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑙 𝑐ℎ𝑖𝑐𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑜… 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑓𝑟𝑢𝑡𝑡𝑜, 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑠𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑣𝑜𝑖».
Leggi di piùLettera di sabato 11 aprile 2020
Leggi di piùNel nuovo decreto approvato dal Governo, 200 miliardi di prestiti garantiti dallo Stato fino al 90% per tutte le imprese, 200 miliardi di garanzie per l’export, potenziamento e semplificazione del (...)
Leggi di piùIl Consiglio dei Ministri ha dato il via libera oggi al decreto legge che contiene le norme relative agli Esami di Stato e alla valutazione delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico (...)
Leggi di piùTutti i cittadini italiani in possesso della CIE 3.0 potranno accedere direttamente da casa ai servizi digitali della PA, tra cui quelli previdenziali dell'Inps o sanitari ed anagrafici di Regioni (...)
Leggi di piùBuoni per acquisto di generi alimentari o beni di prima necessità
Leggi di piùIl Ministero della Salute ha pubblicato sul sito dedicato al nuovo Coronavirus una pagina intera dedicata al tema degli stili di vita ai tempi del Covid-19 in cui fornisce semplici e pratiche indi (...)
Leggi di piùIn vigore sino al 03/05/2020
Leggi di piùUn vademecum dell'Unione consumatori spiega come richiedere i rimborsi per asili, viaggi, palestre, abbonamenti vari, pay tv e cosa fare anche su mutui, prestiti e affitti
Leggi di piùIl Ministero delle Finanze ha pubblicato la nuova modulistica per presentare la domanda di sospensione del mutuo tramite l'accesso al Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima ca (...)
Leggi di piùL'INPS ha pubblicato le istruzioni per chiedere il bonus per i lavoratori autonomi, liberi professionisti, i collaboratori coordinati e continuativi, i lavoratori stagionali e quelli dello spettac (...)
Leggi di più𝘗𝘦𝘱𝘱𝘪𝘯𝘰 𝘎𝘢𝘭𝘭𝘪 - 𝘊𝘭𝘪𝘷𝘪𝘰 - 30 𝘮𝘢𝘳𝘻𝘰 2020
Leggi di piùL'appuntamento è per mezzogiorno
Leggi di piùI criteri di assegnazione delle risorse principali terranno conto anche del minor reddito pro capite e della dimensione del comune
Leggi di piùSenior Italia FederAnziani ha realizzato un Vademecum di 20 semplici regole per salvaguardare gli Over 65 ai tempi del Coronavirus, che però è valido per tutta la cittadinanza
Leggi di piùSi inaspriscono le multe e si specifica che i Governatori regionali potranno adottare misure più restrittive. Aziende e negozi rischiano la chiusura fino a 30 giorni
Leggi di piùL'art.56 del DL Cura Italia consente di ricorrere a una moratoria per far fronte alle difficoltà connesse all’epidemia di Coronavirus
Leggi di piùSe hai bisogno di supporto c'è sempre qualcuno che ti ascolta
Leggi di piùRiepilogo delle proroghe su patente di guida, carta circolazione conducente, revisione veicoli, assicurazione veicoli e commissioni mediche locali approntate dal Decreto Cura Italia
Leggi di piùOrari validi dal 24 marzo
Leggi di piùL'ordinanza del 22 marzo 2020 del Ministero della Salute vieta a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in un comune diverso da quello in cui (...)
Leggi di piùCoronavirus – Ultimi provvedimenti
Leggi di piùDisposizioni dal 21 marzo 2020 e sono efficaci fino al 25 marzo 2020.
Leggi di piùIl decreto "Cura Italia" per fronteggiare l'emergenza Coronavirus proroga fino al 31 agosto 2020 la validità dei documenti di riconoscimento e di identità
Leggi di piùIl Governo ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 17 marzo 2020 per far fronte all'emergenza da epidemia di Covid-19. Scaricalo per conoscere tutte le misure: sospensione scadenz (...)
Leggi di piùTrasmissione telematica entro il 31 marzo per certificazione unica e dati per la compilazione delle dichiarazioni; entro il 30 settembre la presentazione del modello 730/2020
Leggi di piùOrdinanza del Sindaco per attivazione Centrale Operativa Comunale Clivio - COVID 19
Leggi di piùL’iniziativa è promossa da Regione Lombardia e ANCI in collaborazione con le associazioni di categoria
Leggi di piùdecreto del Presidente del Consiglio dei ministri
Leggi di piùIntegrazione nuovo D.L. del 25 marzo 2020
Leggi di piùIl testo del ministero dell'Interno
Leggi di piùNota esplicativa al DPCM 8 marzo 2020 del Ministero degli Esteri
Leggi di piùDecreto del CONSIGLIO DEI MINISTRI
Leggi di piùDecreto del CONSIGLIO DEI MINISTRI
Leggi di piùApp di Regione Lombardia
Leggi di piùDecreto del MINISTERO DELLA SALUTE d'intesa con il PRESIDENTE di REGIONE LOMBARDIA
Leggi di piùInformativa Regione Lombardia
Leggi di piùMilano, 24 febbraio 2020
Leggi di piùDisposizioni del 23/02/2020 e Chiarimenti del 24/02/2020
Leggi di piùDomande e risposte principali FAQ del Ministero della Salute sull'Infezione da coronavirus 2019-nCoV
Leggi di piùIl servizio online agevola e semplifica la compilazione della DSU con dati precompilati grazie alla condivisione delle informazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate e dall’INPS
Leggi di piùUna scelta per l’autonomia e la responsabilità
Leggi di piùPresso il Centro Raccolta Rifiuti
Leggi di piùOPEN DAY
Leggi di piùLa presentazione in digit@le delle istanze comunali
Leggi di piùmercoledì 13 novembre
Leggi di piùUniformazione del design dei Siti Istituzionali alle ultime linee guida Agid 2019
Leggi di piùContro la violenza sulle donne
Leggi di piùIl 1 ottobre 2019 inizia il doposcuola 2019/2020
Leggi di piùServizio Mensa Scolastica Scuola Primaria a.s. 2019/2020
Leggi di più