๐Ÿ“† ๐—š๐—œ๐—ข๐—ฅ๐—ก๐—”๐—ง๐—” ๐— ๐—ข๐—ก๐——๐—œ๐—”๐—Ÿ๐—˜ ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—ฉ๐—ข๐—Ÿ๐—ข๐—ก๐—ง๐—”๐—ฅ๐—œ๐—”๐—ง๐—ข ๐Ÿ“†

5 dicembre 2020

Data di pubblicazione:
05 Dicembre 2020
๐Ÿ“† ๐—š๐—œ๐—ข๐—ฅ๐—ก๐—”๐—ง๐—” ๐— ๐—ข๐—ก๐——๐—œ๐—”๐—Ÿ๐—˜ ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—ฉ๐—ข๐—Ÿ๐—ข๐—ก๐—ง๐—”๐—ฅ๐—œ๐—”๐—ง๐—ข ๐Ÿ“†

In questa giornata non possiamo fare a meno di ricordare e ringraziare pubblicamente gli uomini e le donne che fanno parte del grande esercito dei volontari.

Fortunatamente anche la nostra comunità può contare sulla presenza di persone che si mettono al servizio del prossimo senza chiedere nulla in cambio: sono gli uomini e le donne della protezione civile, gli alpini, i membri di tutte le associazioni, i volontari che si occupano del servizio di attraversamento scolari e della distribuzione pasti a domicilio per le categorie fragili e anche i semplici cittadini che si rendono disponibili ad aiutare di fronte alle difficoltà e alle esigenze.

Il loro tempo messo a disposizione della comunità si rivela fondamentale ogni giorno per l’erogazione di servizi essenziali ed è risultato indispensabile e prezioso ancor più durante i momenti maggiormente critici dell’emergenza sanitaria.

Abbiamo visto come la costruzione di reti, la collaborazione, la solidarietà siano risultati e continuino ad essere fondamentali per la realizzazione di interventi e progetti a sostegno dei cittadini, che altrimenti resterebbero irrealizzabili. Il nostro grazie insieme a quello di tutta la cittadinanza è un gesto doveroso, piccolo ma colmo di significato.

F.to ๐˜๐˜ญ ๐˜š๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ข๐˜ค๐˜ฐ ๐˜ฆ ๐˜ญ’๐˜ˆ๐˜ฎ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜Š๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ.

Ultimo aggiornamento

Martedi 21 Novembre 2023